Cosa sono i Transiti Astrologici
I Transiti Astrologici sono i movimenti degli Astri in un certo periodo della vita di un individuo, in relazione al suo Tema Natale. Lo studio dei Transiti permette di realizzare previsioni sulle circostanze astrologiche future, deducendo da esse probabili avvenimenti.
Quando si studiano i Transiti, bisogna distinguere le posizioni degli Astri in Transito dalle posizioni degli Astri nel Tema Natale e metterle in rapporto tra loro.
Per esempio, quando si dice che Marte transita su Giove di nascita, significa che Marte passa nel settore e nel grado preciso dello Zodiaco in cui si trovava Giove al momento della nascita della persona in questione.
Per studiare e comprendere gli effetti del Transito di Marte in un dato momento e in un particolare settore del Tema Natale, occorre tenere conto delle caratteristiche di Marte nel Tema Natale.
L’interpretazione dei Transiti Astrologici necessita di una grande esperienza e di molto acume: l’astrologo deve tener conto di tutti i parametri che ha a disposizione per i vari Astri, senza escluderne alcuno.
Tuttavia, se si è molto attenti ai Transiti Astrologici e alle loro mutevoli configurazioni, non è presuntuoso affermare che è quasi sempre possibile prevedere gli eventi che segnano il destino di un individuo e le circostanze nelle quali si verrà a trovare in un dato momento della sua vita.
Per procedere allo studio dei Transiti in un Tema Natale, occorre tenere conto di tre parametri fondamentali.
- In primo luogo, il Transito di un Astro deve essere interpretato partendo dalla situazione nel Tema Natale: Casa e Segno, l’Astro che lo domina e eventuali Aspetti con altri Astri.
- In secondo luogo, occorre tenere conto della posizione dell’Astro al momento del Transito, considerando la Casa, il Segno e gli Aspetti.
- Infine, bisogna considerare i movimenti dell’Astro in Transito e i momenti esatti in cui si troverà in congiunzione perfetta con gli Astri del Tema Natale. Proprio questi momenti saranno le tappe fondamentali dell’evoluzione dell’individuo.
Quando un Astro transita nella posizione che occupava nella Carta del Cielo Natale, ad esempio Marte in transito su Marte di Nascita, gli elementi rivelati dalla situazione dell’Astro nel Tema Natale, risultano sottolineati e rafforzati.
Sole
Il Sole, transitando in un settore dello Zodiaco del Tema Natale, lo illumina. Dunque, gli elementi di quel settore vengono portati a livello di coscienza, favorendo chiarificazioni e visioni date da punti di vista alternativi.
Una Casa del Tema Natale interessata dal Transito del Sole, rivela in quale campo della vita occorre essere assertivi.
Nel suo Transito annuale attraverso i segni dello Zodiaco, il Sole cambia le sue relazioni con il Sole di nascita, determinando il modo di reagire dell’individuo al ritmo dell’anno solare.
Il Sole governa l’energia vitale, l’energia psichica che Jung ha definito libido, cioè la spinta motivazionale dell’essere. Pertanto, i suoi Transiti hanno effetto sulle sensazioni di vigore e salute psicofisica dell’individuo.
In caso di dissonanza, potranno indicare cali di energia legati a qualche problema di salute temporaneo, oppure crisi in cui la volontà istintiva della persona viene a trovarsi in conflitto con altri aspetti interiori.
Mercurio
Il Transito di Mercurio in un settore dello Zodiaco del Tema Natale è di durata assai breve. Tuttavia, questo Astro è spesso retrogrado nel corso dell’anno, per cui capita che insista su alcuni settori della vita.
Ad esempio, capita che passi in una Casa o su un Astro del Tema Natale una prima volta, poi una seconda volta essendo retrogrado, infine una terza volta allorché torna ad essere diretto.
Questa insistenza di Mercurio sottolinea un periodo di riflessione per l’individuo, in cui avranno luogo ripensamenti, incertezze, ritardi e ostacoli di vario genere deducibili dalla Casa e dagli Aspetti che crea con gli Astri del tema Natale.
Anche se gli Aspetti dei Transiti di Mercurio durano soltanto una giornata, l’ effetto viene sottolineato due giorni prima e due giorni dopo il suo effettivo passaggio.
Ad esempio, Mercurio in Transito una prima volta su Marte Natale, poi arretra passando una seconda volta e, infine, ritorna sullo stesso Marte Natale congiungendosi in Transito una terza volta, può indicare un periodo in cui la capacità d’azione dell’individuo verrà frenata: egli ritornerà su quanto è avvenuto e le cose non resteranno immutate.
Se, durante il primo Transito diretto di Mercurio su Marte di Nascita, l’individuo è andato troppo oltre o ha commesso un errore, è probabile che, al momento del secondo passaggio retrogrado vi siano dei rimpianti, oppure che sia costretto a rimettersi in discussione.
Venere
I Transiti di Venere offrono indicazioni su avvenimenti o situazioni psicologiche passeggere di ordine affettivo.
Ad esempio, quando Venere transita su Marte Natale, l’individuo si trova a vivere un climax piuttosto passionale. La sua sensualità può risultare esacerbata ed egli sarà incline ad esprimere i suoi sentimenti e le sue emozioni in modo eccessivo, senza che questo debba essere necessariamente negativo.
Venere in transito su Giove Natale indica gioia, un momento di grande felicità in cui l’individuo potrà esprimersi godendosi la vita.
Il Transito di Venere su Saturno natale annuncia un sollievo, un conforto affettivo.
Naturalmente occorre sempre tener conto delle indicazioni rivelate da Venere di nascita e osservare in quale Segno e in quale Casa del Tema Natale transita Venere, per interpretare correttamente le sue manifestazioni.
Luna
La Luna svolge il suo percorso nello Zodiaco in un tempo molto rapido, perlomeno relativamente agli altri Astri, perciò le indicazioni che si possono rilevare dai suoi Transiti Astrologici sono molto sottili.
Tuttavia, tenendo conto del ruolo di ricettore e riflettore che essa svolge, capita frequentemente che, proprio a causa della posizione della Luna, un altro Astro che transita su un pianeta dello Zodiaco del Tema Natale possa avere delle manifestazioni a scoppio ritardato, oppure in un altro settore diverso da quello in cui si produce la congiunzione.
Ad esempio, se nel momento in cui Mercurio transita su Marte natale la Luna si trova in un punto strategico come l’Ascendente o il Fondo Cielo, gli avvenimenti collegati a questo Transito si produrranno proprio in uno di questi settori.
Mercurio che transita su Marte natale mentre la Luna è in Casa X, può indicare un incontro molto importante per la posizione sociale e professionale dell’individuo.
Marte
La rivoluzione zodiacale di Marte ha una durata di circa 2 anni.
Essendo Marte l’espressione del potere d’azione dell’individuo, seguendo i suoi Transiti Astrologici nei diversi settori del Tema Natale possiamo prevedere in quale campo egli agirà in un dato periodo della sua vita.
Siccome il Transito si ripete sistematicamente ogni due anni, possiamo interpretare Marte come un vero e proprio detonatore nella vita attiva dell’individuo. Per fare questo tipo di previsioni, però, non è sufficiente considerare la Casa di Transito ma occorre tener conto delle situazioni degli Astri nel Tema Natale su cui Marte si sovrapporrà. Giove, Saturno, Urano, Nettuno e Plutone rivelano un clima psicologico e circostanziale particolare, che occorre interpretare in funzione delle loro posizioni.
Giove
Giove compie il giro dello Zodiaco in circa 12 anni.
In altri termini, partendo dal momento della nascita di un individuo, dopo 12, 24, 36, 48, 60, 72 anni, si vedrà Giove transitare nel punto preciso in cui si trovava nel Tema Natale.
Nel corso degli 11 anni che impiega a compiere il giro completo dello Zodiaco, potremmo osservare in quale settore del Tema Natale, e quindi della vita della persona in oggetto, Giove manifesterà il suo potere di espansione, la sua gioia e piacere di vivere, sempre tenendo conto della situazione iniziale nel Tema Natale.
Giove resta all’incirca un anno nello stesso settore zodiacale, apportando un’espansione positiva, o addirittura esaltando l’lo nella Casa corrispondente al Tema Natale dell’individuo.
Ad esempio, quando Giove transita nel Segno Natale, ci si aspetta che sia un anno positivo poiché Giove è un fattore di espansione, di felicità e di ottimismo.
Tuttavia, i benefici reali che i Transiti Astrologici di Giove sono in grado di apportare devono essere valutati in relazione alla posizione di Giove nel Tema Natale.
Saturno
Saturno ha una rivoluzione zodiacale di 29 anni e mezzo circa.
I suoi Transiti Astrologici rivelano il potenziale di maturità di una persona.
Seguendone il percorso dei Transiti Astrologici di Saturno nei vari settori del Tema Natale, è possibile valutare il grado di consapevolezza, di riflessione profonda e di saggezza che l’individuo potrà raggiungere.
Questo percorso indica anche le avversità e le prove che indurranno l’individuo a distaccarsi da determinati valori materiali e morali piuttosto rigidi, indicati dalla posizione di Saturno nel Tema Natale.
Urano
Urano è l’Astro della libertà e dell’indipendenza e, anche se queste due parole vengono sempre lette in maniera positiva, non bisogna dimenticare che implicano la rottura degli equilibri (o disequilibri) precedenti e una inevitabile rottura col passato. Magari si cambierà in meglio, ma di certo non si è esonerati dal dolore.
Urano ha un passo piuttosto lungo: impiega 84 anni a compiere il giro dello Zodiaco, alla velocità di circa 4° all’anno. Dunque, soggiorna in ogni singolo Segno più o meno sette anni.
Grazie al suo passo, un transito positivo o negativo in una determinata Casa si farà sentire a lungo, a seconda dell’estensione della Casa.
Persino gli Aspetti con eventuali Astri presenti nel Tema Natale potrebbero farsi sentire anche per un anno e mezzo, anche se non con continuità in maniera più decisa quando sarà in moto diretto, ma pure avvertibile quando sarà retrogrado.
Se sommiamo ancora l’influsso di altri Astri di passaggio, allora può succedere davvero di tutto.
Nettuno
Nettuno infatti compie il giro dello Zodiaco in circa 164 anni, e ha un percorso regolarissimo, restando in ciascun segno un po’ più di 13 anni.
A causa della brevità della vita umana, Nettuno non compirà mai il giro dello Zodiaco nel Tema Natale di un individuo.
La sua posizione di Transito nel Tema Natale è abbastanza stabile, ma il suo incontro con gli Astri lì presenti è decisamente significativo.
Nettuno, come la Luna, ha a che fare con la sensibilità, con la percezione che l’individuo ha del mondo esterno attraverso i cinque sensi e non solo.
Un Transito negativo di Nettuno può informare addirittura in merito ad un distacco dalla realtà, ad una psicosi molto importante o eventi che indurranno all’utilizzo di psicofarmaci, all’abuso di alcol o droghe, oppure malattie date dal sistema immunitario.
Quando però forma Aspetti positivi con Giove, suo grande alleato, si entra in una fase di espansione davvero meravigliosa, sperimentando situazioni assolutamente non programmate, stati di coscienza profondi. Qualunque sarà il campo, sarà comunque un’avventura (ideologica, geografica, mistica,..) che condurrà, tra imprevisti di vario genere, in luoghi interiori sconosciuti.
Plutone
Plutone è un pianeta molto lento a causa della sua distanza dalla Terra, pertanto percorre soltanto 120° o 130° dello Zodiaco (poco più di quattro Segni) ogni 60 anni. Ciò significa che per fare il giro completo dello Zodiaco, Plutone impiega circa 248 anni.
Quando fu scoperto, nel 1930, Plutone era in transito nel Segno del Cancro. Sarà necessario aspettare il 2178 affinché si ritrovi al punto in cui era quando apparve per la prima volta nel cannocchiale degli astronomi.
Attualmente, Plutone si trova in Capricorno e nel 2024 farà il suo ingresso definitivo, senza retrogradazioni, nel Segno dell’Aquario e vi resterà fino al 2044.
Dai calcoli, sappiamo che l’ultimo periodo in cui Plutone è stato in Aquario risale alla fine del 1700: rivoluzione industriale, gli Usa sono diventati una repubblica federale, rivoluzione francese,… Insomma, Plutone apporta cambiamenti piuttosto radicali.
Per ciò che riguarda i Transiti di Plutone rispetto ad un Tema Natale, se consideriamo Plutone come lo strumento rivelatore delle forze psichiche e istintive che generano profondi cambiamenti nella psicologia dell’individuo, possiamo speculare sull’evoluzione psichica durante i 60 anni della sua vita.
Acquista