Per comprendere le strutture della materia basta osservare i cristalli: la loro formazione, le svariate composizioni di elementi, le strutture geometriche, la varietà dei colori.
Ogni singola pietra è unica al mondo.
Il processo di formazione e trasformazione delle rocce può essere di 3 tipi: magmatico, sedimentario, metamorfico.
Ogni minerale ha una struttura geometrica regolare che funziona da matrice al reticolo cristallino che può organizzarsi in 7 sistemi: triclino, monoclino, ortorombico, trigonale o romboedrico, tetragonale, esagonale o cubico. Ad essi si aggiunge il sistema cristallino amorfo.
Ogni pietra appartiene a una specifica classe minerale.
In genere sono tenute in considerazione 10 grandi categorie:
Elementi nativi, Solfuri e Solfosali, Arsenati e Vanadati, Silicati, Alogenuri, Ossidi, Carbonati, Borati, Solfati, Fosfati.