Aria
Con l’Elemento Aria si identifica il Soffio Vitale. Ciò è da intendersi sia come la capacità di respirare sia come lo spirito vitale che muove le creature viventi. Tuttavia, il movimento dell’Aria è così rapido e dinamico da essere assimilato al pensiero e alle capacità intellettive.
Ritroviamo questa associazione di idee in alcune particolari espressioni, come “la corrente di pensiero” che ricorda la correnti dei venti, che soffiano verso una particolare direzione.
Se non fosse per l’energia del suo movimento, l’Aria sarebbe per noi intangibile, proprio come il Pensiero non manifesto. Dunque è il movimento, attraverso la parola o l’azione, che determina la percezione dell’Aria e del Pensiero.
Questo spiega perché il dinamismo e la rapidità siano le caratteristiche fondamentali degli Esseri associati all’Aria.
Divinità Femminili | Eos, Cardea, Nuit, Iris |
Divinità Maschili | Eolo, Mercurio, Enlil, Thoth, Ermes |
Spiriti Elementali | Silfidi |
Polarità | Positiva |
Punto cardinale | Est – Qadim* |
Nome ebraico | Ruach |
Grande Nome | Shaddai El Chai |
Arcangelo | Michael |
Angelo | Chassan – Talvi, Caracasa, Amatiel, Comisoros, Spugliguel, Amadai |
Governante | Ariel |
Re | Paralda |
Mantra | Pah – Era – Elda |
Pianeti | Giove, Mercurio |
Segni zodiacali | Gemelli, Bilancia, Aquario |
Stagione | Primavera* |
Periodo del giorno | Alba – Ra* |
Simbolo | Cerchio |
Temperamento | Bilioso |
Colori | Giallo; Azzurro; Colori pastello in genere |
Metalli | Stagno, Oro bianco |
Gemma | Ametista, Topazio, Cianite |
Resine | Galbano, Incenso, |
Piante | Violetta, Primula, Margherita, Verbena, Millefoglie |
Albero | Pioppo |
Animali | Aquila – uccelli in generale |
Luoghi | Alta montagna; Pianura ventosa; Colline battute dal vento; Spiagge ventose; Torri |
Oggetto rituale | Spada |
Seme delle carte | Spade |
Parte del corpo | Torace, Polmoni, Diaframma |
Senso | Olfatto |
Sfera di azione | Intelletto, Mentale, Logica, Apprendimento, Insegnamento |
Potere | Osare |
Caratteristiche | Leggero, Attivo |
Qualità | Umido-caldo. Elemento contrario: Terra Con l’umidità diventa Acqua, col caldo può incendiarsi |
Proprietà | Rarefazione, Mobilità, Oscurità Elemento contrario: Acqua Due volte più attiva dell’Acqua, tre volte più rarefatta, quattro volte più mobile |
Polarità | Positiva, Maschile |
*** Notoriamente l’Aria viene associata al Punto Cardinale Est, alla Primavera e all’Alba. Tuttavia, le attribuzioni si ribaltano tra Microcosmo e Macrocosmo, cosicché nel Macrocosmo l’Elemento Acqua viene a coincidere con l’Oriente. Si veda l’articolo I Segni Zodiacali e lo si confronti con Le Case Astrologiche.
Proprietà dell’Aria
Rarefazione e Condensazione
- L’Aria può variare la propria densità: più sarà pura più sarà rarefatta. Come ben sappiamo, l’Aria rarefatta contiene poco ossigeno e non è adatta per respirare.
- L’Aria rarefatta è metafora di concetti intellettuali di difficile comprensione, intellettualmente troppo sottili per essere afferrati.
- Al contrario, un aria densa è intrisa di sostanze volatili e non palpabili, ma comunque percepibili attraverso l’olfatto. Un’Aria densa di miasmi sarà velenosa, se intrisa di profumi sarà corroborante.
Manovrabilità
- L’Aria è l’Elemento che più di tutti può essere controllato: essa è continuamente esposta ad ogni tipo di emanazione. Perciò si dice che sede di suggestioni e impressioni. Il mondo dell’Etere è assimilato a questo Elemento.
Propagazione
- L’Aria si propaga tra i sensi, raggiunge la fantasia e l’anima di chi la riceve, predisponendo alla ricettività, fornendo la materia per sogni e presagi.
- Anche la Luce si propaga attraverso l’Aria. Così è possibile trasmettere, per mezzo di specchi e fuori dagli stessi, ogni sorta di immagine. Queste immagini possono apparire come viventi, ma non sono che illusioni.
- L’Aria non influenza solo la vista ma anche altri sensi, ad esempio l’udito nel fenomeno dell’eco.
Libertà
- Nonostante possa essere facilmente influenzabile, anche in maniera ingannevole, l’Aria è l’unico Elemento che non può essere vincolato.
Corrispondenze dell’Aria
Caratteristiche Attive | Caratteristiche Passive |
Accortezza | Indecisione |
Allegria | Debolezza |
Diligenza | Disprezzo |
Gentilezza | Crudeltà |
Giocosità | Viltà |
Gioia | Maldicenza |
Ispirazione | Inettitudine |
Ottimismo | Volubilità |
Meditazione dell’Aria
Prima fase
- Volgiti verso Est, radicati e centrati.
- Respira profondamente concentrandoti sull’aria che entra ed esce dai tuoi polmoni.
- Visualizza l’energia positiva che, con l’aria, entra nel tuo corpo quando inspiri, e l’energia negativa che esce dal tuo corpo quando espiri.
- Lascia che il tuo respiro si fonda con i venti, con le nuvole, con le grandi correnti d’aria che si circolano sulla terra e sugli oceani.
- Identificati con le Potenze dell’Aria.
- “Salute a Te, Aradia, Luminosa signora dell’Aria”.
Seconda Fase
- Elevati con l’immaginazione al di sopra del mondo terreno, al di sopra delle cime degli alberi e librati nell’aria, liberamente, guardando il mondo dall’alto.
- Comprendi il mondo mentale, in cui la mente regna sulla materia.
- Medita sulle idee di apparenza e realtà.
Terza fase
- Medita sul simbolo del Rombo e della Mandorla Mistica.
- Medita sul simbolo di Mercurio e sul numero 8.
- Medita sulla triplicità dell’Aria, in tutti i suoi aspetti, i suoi attributi e le sue corrispondenze astrologiche nei segni dei Gemelli, della Bilancia e dell’Acquario.
Tattva dell’Aria
Cerchio o disco celeste del diametro di 6 cm Terra dell’Aria: disco celeste del diametro di 6 cm con all’interno un quadrato giallo sabbia del lato di 1 cm Aria dell’Aria: disco celeste del diametro di 6 cm con all’interno un disco celeste del diametro di 1 cm Acqua dell’Aria: disco celeste del diametro di 6 cm con all’interno una mezzaluna grigia del diametro di 1 cm Fuoco dell’Aria: disco celeste del diametro di 6 cm con all’interno un triangolo equilatero rosso del lato di 1 cm Etere dell’Aria: disco celeste del diametro di 6 cm con all’interno un ovale nero di 1 cm
Meditazione dell’Athame
Radicati e centrati. Tieni l’Athame nella mano di potere. Respira profondamente e assorbi il potere dell’Aria, il potere della mente, di saper giudicare, di discernere, di fare delle scelte. Percepisci il potere della tua mente di influenzare ciò che ti circonda, e la forza che deve avere la tua responsabilità per non usare tali capacità in modo sbagliato. Lascia che il potere dell’Intelletto, della tua consapevolezza, del tuo coraggio morale, scorra attraverso le tue mani e l’athame.
Consacrazione dell’Aria
(Eliphas Levi)
La consacrazione dell’Aria si compie soffiando verso i quattro punti cardinali, partendo da est in senso orario, pronunciando quanto segue:
Spiritus Dei ferebatur super aquas, et succendam in faciem hominis spiraculum vitae.
Sit Michael dux meus, et Stabtabiel servus meus, in luce et per lucem.
Fiat verbum halitus meus; et imperabo spiritus aeris, et raefrenabo equos Solis voluntatis cordis mei,
et cogitatione mentis mea et nutu oculi dextri.
Exorcizo igitur te, creatura aeris,
per Pentagrammaton et in nomine Tetragrammaton, in quibis sunt voluntas firma et fide recta.
Amen.
Orazione delle Silfidi
(Eliphas Levi)
Spirito di luce, spirito di sapienza,
il cui soffio dà e riprende le forme di ogni cosa.
Tu, davanti a cui la vita di tutti gli esseri
è ombra che muta e nebbia che si dissolve
Tu, che innalzi le nubi e cammini sulle ali dei venti
Tu, che quando espiri si popolano gli spazi infiniti
Tu, che quando inspiri ogni cosa da te creata a te ritorna
Moto infinito dell’infinita quiete
sii benedetto in eterno!
Noi ti lodiamo e ti benediciamo
nel mutevole impero della luce creata
delle ombre, dei riflessi e delle immagini
Aspiriamo senza posa
Al Tuo mutevole ed eterno splendore!
Lascia che penetri fino a noi il raggio della tua conoscenza
e il calore del tuo amore:
così che quel che è fugace diventi fermo,
l’ombra diventi corpo
e lo spirito dell’aria riceva un’anima!
Il sogno diventi pensiero,
e noi non saremo mai più travolti dalla tempesta
ma cavalcheremo gli alati destrieri del mattino
e guideremo il corso dei venti della sera per volare innanzi a te.
Oh, spirito degli spiriti
Oh, eterna anima delle anime
Oh, intramontabile respiro della vita
Sospiro creatore
bocca che espira ed inspira la vita di tutti gli esseri
nel flusso e nel reflusso della Tua eterna Parola
che è l’oceano divino del moto e della Verità!
Acquista