Fuoco
L’Elemento Fuoco rappresenta il principio maschile attivo, dunque è un elemento dinamico, trasformatore, che incita all’azione distruttrice finalizzata ad un livello di perfezione maggiore.
E’ rappresentato dalla figura geometrica di un triangolo equilatero con il vertice verso l’alto, che allude ad un moto ascendente, di crescita e di espansione.
Gli antichi greci distinsero la forza distruttiva del fuoco (aidelon) generalmente associata all’Ade, dalle sue potenzialità creative, associate a Efesto.
Eraclito sostenne che il mondo avesse avuto origine dal Fuoco, da lui inteso come forza primigenia che regola la Legge degli Opposti della Bilancia cosmica.
Empedocle di Agrigento (495-435 a.C.) incluse il Fuoco tra i Quattro Elementi classici della filosofia greca, definendoli tutti “radici” della materia.
Secondo la mitologia greca, Prometeo rubò il fuoco agli dei per donarlo agli uomini. Per questo fu punito dagli dei che lo incatenarono ad una montagna, sottoposto alla perpetua tortura di un’aquila che di giorno gli divorava il fegato che gli ricresceva durante la notte.
Divinità Femminili | Brigit, Estia, Pele, Vesta, Ecate |
Divinità Maschili | Agni, Efesto, Horus, Prometeo, Vulcano, Belenos, |
Spiriti Elementali | Salamandre |
Punto cardinale | Sud – Darom* |
Nome ebraico | Esch |
Grande nome | Yhvh Tzabaoth |
Arcangelo | Gabriel |
Angelo | Aral |
Governante | Seraph |
Re | Djinn |
Mantra | Di – Jii – En |
Pianeti | Sole, Marte |
Segni zodiacali | Ariete, Leone, Sagittario |
Stagione | Estate* |
Periodo del giorno | Mezzogiorno – Hathoor* |
Simbolo | Triangolo |
Temperamento | Sanguigno |
Colori | Rosso arancio, Giallo oro, Cremisi |
Gemma | Rubino, Diaspro, Corallo, Opale di fuoco |
Metalli | Oro, Ferro |
Resine | Olibano, Copale |
Piante | Ibisco, Cinnamomo, Pepe rosso, Peperoncino, Papaveri, Grano, Girasole |
Albero | Agrumi, Sandalo |
Animali | Leone |
Luoghi | Deserto, Campagna assolata, Vulcani |
Oggetto rituale | Bacchetta |
Seme delle carte | Bastoni |
Parte del corpo | Testa, Sangue |
Senso | Vista |
Sfera d’azione | Energia, Vitalità, Metabolismo, Espiazione |
Potere | Volere |
Caratteristiche | Leggero, Attivo |
Qualità | Caldo, Secco. Elemento contrario: Acqua (freddo e umido) |
Proprietà | Rarefazione Moto Chiarezza. Elemento contrario: Terra Due volte più rarefatto dell’aria, tre volte più mobile, quattro volte più attivo. |
Polarità | Positiva, Maschile |
*** Notoriamente il Fuoco viene associato al Punto Cardinale Sud, all’Estate e al Mezzogiorno. Tuttavia, le attribuzioni si ribaltano tra Microcosmo e Macrocosmo, cosicché nel Macrocosmo l’Elemento Fuoco viene a coincidere con il Nord. Si veda l’articolo I Segni Zodiacali e lo si confronti con Le Case Astrologiche.
Proprietà del Fuoco
Latenza
- Il Fuoco, infatti, è il risultato di un processo chimico-fisico, perciò è latente in ogni sostanza. Appare in tutte le cose ma non è in nessuna di esse. E’ il calore della terra e delle rocce, è sotto i fondali dei mari e nelle sorgenti dove causa l’innalzamento della temperatura delle acque, è il calore del Sole che si propaga nell’Aria ed è stimolato dai venti, è il calore vitale di tutti gli esseri viventi, fuoriesce dalla percussione del ferro e della pietra.
Combustione e Trasformazione
- Il Fuoco è l’Elemento trasformatore, distruttivo e creativo allo stesso tempo.
- La combustione genere calore e radiazioni elettromagnetiche fra cui la luce visibile.
- Rischiara, illumina e scalda.
Movimento e Veicolo
- Il Fuoco è capace di comunicarsi a tutto ciò che gli si avvicina e agisce in modo diverso sugli soggetti a cui si comunica.
- Mette in relazione l’alto e il basso: si dilata in alto dove rischiara e si restringe in basso dove resta tenebroso, mentre la parte mediana detiene entrambe le proprietà.
- Il Fuoco è l’agente di relazione naturale tra l’umano e il divino.
- il Padre di tutte le luci, da cui proviene ogni cosa buona che ci viene donata: ci illumina con la sorgente del suo fuoco, trasmettendola prima al sole e poi a tutti gli altri astri grazie a cui viene trasferita nel nostro fuoco.
Ardore e Sublimazione
- L’ardore è una proprietà del fuoco infernale, poiché è un calore che scottante, che consuma ogni cosa e la rende sterile.
- Il Fuoco sprigiona e libera le sostanze contenute negli oggetti con cui entra in contatto.
Illuminazione
- Il fuoco rischiara le tenebre, mette in fuga le ombra e gli animali selvatici.
- E’ portatore (veicolo) di conoscenza
Corrispondenze del Fuoco
Caratteristiche Attive | Caratteristiche Passive |
Azione | Avidità |
Coraggio | Sottomissione |
Curiosità | Intolleranza |
Determinazione | Rabbia |
Entusiasmo | Odio |
Interesse | Gelosia |
Movimento | Irritabilità |
Produttività | Distruzione |
Meditazione del Fuoco
Prima fase
- Volgiti verso Sud. Radicati e centrati.
- Senti la scintilla elettrica di ogni tuo nervo, mentre pulsa da sinapsi a sinapsi.
- Percepisci il tuo metabolismo che, bruciando, genera la tua energia.
- Concentrati sulla combustione che avviene in ogni tua cellula.
- Ora senti il tuo fuoco interiore, il tuo calore, la tua forza vitale.
- Lascia che il tuo fuoco interiore diventi tutt’uno con la fiamma della candela, del falò, del fulmine, delle stelle e della luce del Sole, per poi unirsi con lo spirito luminoso della Dea.
- Identificati con le Potenze del Fuoco consacrandoti finché il Sacrificio sia del tutto consumato.
- “Salute a Te Ecate, Dea del Fuoco!”
Seconda fase
- Trova dentro te stesso il fuoco che fa ardere il tuo cuore.
- Senti dentro di te il tuo potere di trasformare qualsiasi cosa, anche te stesso
- Entra in contatto con la tua volontà, con il tuo potere di fare ciò che deve essere fatto, di prefiggerti un obbiettivo o uno scopo e di impegnarti per raggiungerlo.
Terza fase
- Medita sul simbolo del triangolo.
- Medita sul simbolo di Marte e del numero tre.
- Medita sulla triplicità del Fuoco in tutti i suoi aspetti, i suoi attributi e le sue corrispondenze.
Tattva del Fuoco
Triangolo equilatero rosso del lato di 6 cm. Terra del Fuoco: triangolo equilatero rosso del lato di 6 cm con all’interno un quadrato giallo sabbia del lato di 1 cm. Aria del Fuoco: triangolo equilatero rosso del lato di 6 cm con all’interno un disco celeste del diametro di 1 cm. Acqua del Fuoco: triangolo equilatero rosso del lato di 6 cm con all’interno una mezzaluna grigia del diametro di 1 cm. Fuoco del Fuoco: triangolo equilatero rosso del lato di 6 cm con all’interno un triangolo equilatero rosso del lato di 1 cm. Etere dell’Aria: triangolo equilatero rosso del lato di 6 cm con all’interno un ovale nero di 1 cm.
Meditazione della Bacchetta
Radicarti e centrati.
Afferra la bacchetta nella mano di potere.
Respira profondamente e percepisci il potere trasformatore della tua volontà
Prendi coscienza di te stesso come canale di energia: si può trasformare lo spirito in materia, le idee in realtà, i concetti in forme concrete.
Entra in contatto con la tua volontà, con il potere di fare ciò che deve essere fatto, di prefiggerti un obiettivo e di raggiungerlo.
Lascia che la volontà scorra attraverso le tue mani: esse sono il primo strumento di trasformazione.
Consacrazione del Fuoco
(Eliphas Levi)
Per compiere la consacrazione del Fuoco si getti su di esso sale, incenso e zolfo, pronunciando rispettivamente i nomi Anael, Michael, Samael.
Si consacra la cenere del fuoco dicendo:
Revertatur cinis ad fontem aquarum viventium, et fiat terra fructificans,
et germinet arborem vitae per tria nomina, quae sunt Netsah, Hod et Jesod, in principio et in fine,
per Alfa et Omega qui sunt in spiritus Azoth.
Amen.
Orazione delle Salamandre
(Eliphas Levi)
Immortale, Etereo, Ineffabile ed Increato
Padre di tutte le cose,
che sei incessantemente trasportato sul carro trionfante
dei mondi in perpetuo giro;
Signore delle eteree immensità ove s’innalza il trono della tua potenza
Dall’alto del quale il tremendo tuo sguardo discopre
con i tuoi occhi terribili tutte le cose,
e tutto intendono le tue sacre orecchie.
Esaudisci le tue figlie che dall’inizio del tempo tu ami
giacché risplende al di sopra del mondo e del cielo stellato
la tua aurea, immensa, eterna maestà!
Fuoco scintillante che sopra a loro t’innalzi!
Là ti accendi e mantieni te stesso nel tuo stesso splendore!
Dalla tua essenza fluiscono torrenti inesauribili di luce che nutrono il Tuo Spirito!
Questo infinito Spirito tutte le cose nutre
E appresta il tesoro inesauribile di sostanza sempre pronta
Per la generazione che lavora e che si appropria delle forme di cui Tu,
fin dal principio, l’hai impregnata.
Da questo Spirito traggono origine i Santissimi Re
che circondano il Tuo trono e formano la Tua corte
Oh, Padre Universale e Unico! Padre dei felici mortali ed immortali!
Tu che hai creato particolari potenze
Meravigliosamente simili al tuo eterno pensiero
ed alla tua adorabile essenza,
le hai poste al di sopra degli Angeli
che annunciano al mondo la Tua volontà;
infine Tu ci hai creato nel terzo rango del nostro regno elementare,
ove nostro compito infinito è lodare la tua bontà e adorarti,
ove bruciamo in eterno nell’aspirazione e nel nostro desiderio di te!
Oh Padre!
Oh Madre, delle Madri la più tenera!
Oh, Archetipo della maternità e dell’amore puro!
Oh figlio, fiore di tutti i figli!
Forma di tutte le forme,
anima, spirito, armonia e numero di tutte le cose!
Acquista