La Terra, dimora della Vita come noi la conosciamo, è l’elemento di tutta la natura nei suoi tre regni minerale, vegetale ed animale, ed è considerata da molte tradizioni il più sacro e divino tra gli Elementi, in quanto simboleggia la materia primordiale.
La Terra ha in sé le caratteristiche del grembo materno, dal quale tutto è generato e nel quale tutto ritorna.
La Terra è un elemento simbolico associato alle energie ctonie, all’approccio materialista con i suoi aspetti fisici e sensuali, alla stabilità e al radicamento, ma anche alla ciclicità degli eventi e alla caducità.
Il simbolo della Terra è un triangolo equilatero con vertice verso il basso, sbarrato orizzontalmente, dunque non è un elemento dinamico. Infatti un’altra figura geometrica che maggiormente lo rappresenta è il quadrato.
Per i filosofi mistici la Terra è simbolo di prudenza e riflessione, che caratterizzano la disposizione particolare dell’individuo di essere pronto e docile a ricevere tutto ciò che è necessario per crescere e fruttificare.
Divinità Femminili | Belili, Gea, Rea, Demetra, Persefone, Mah, Nephtys, Rhiannon |
Divinità Maschili | Ade, Arawan, Athos, Cernunnos, Pan, Dioniso |
Spiriti Elementali | Gnomi (Elfi, Fate, Troll,..) |
Punto cardinale | Ovest – Maarab* |
Nome ebraico | Aretz od Ophir |
Grande nome | Adonay ha-Aretz |
Arcangelo | Auriel (Ariel o Uriel) |
Angelo | Phorlakh – Ardarael, Tarquam, Gulbarel, Torquaret, Rabianira, Egin |
Governatore | Kerub |
Re | Ghob |
Mantra | Goo – Ho – Beh |
Pianeti | Saturno (spirito Aratron); Plutone |
Segno zodiacali | Toro Vergine Capricorno |
Stagione | Autunno* |
Periodo del giorno | Crepuscolo – Tum* |
Simbolo | Il Toro; Un quadrato o un cubo |
Temperamento | Melanconico |
Colori | Marrone, Verde scuro, Giallo sabbia |
Metalli | Piombo |
Gemma | Sale; Cristallo di rocca; |
Resine | Benzoino, Storace |
Piante | Grano, Riso, Verbena, Maggiorana, Origano, Salvia, Ruta, Segala, Frumento, Edera |
Alberi | Quercia, Pino, Cipresso |
Animali | Toro, Bisonte, Serpente, Cervo |
Luoghi | Caverne, Miniere, Grotte, Crepacci, Boschi |
Oggetto rituale | Pentacolo |
Seme delle carte | Denari o Pentacoli |
Parte del corpo | Gambe, Ossa |
Senso | Tatto |
Sfera d’azione | Il materiale, il corpo e tutti i tessuti che lo compongono ; Morte, Silenzio. Denaro, Crescita, Creatività, Nascita |
Potere | Tacere |
Caratteristiche | Pesante, Passivo |
Qualità | Secco-Freddo. Elemento contrario: Aria. Col Fuoco diventa sabbia. Con l’Acqua diventa fango. |
Proprietà | Densità, Immobilità, Oscurità. Elemento contrario: Fuoco Due volte più oscura dell’acqua, tre volte più densa, quattro volte più immobile. |
Polarità | Negativa, Femminile |
*** Notoriamente la Terra viene associata al Punto Cardinale Nord, all’Inverno e alla Notte, ma ritengo queste attribuzioni frutto di convenzioni. Per comprendere le attribuzioni citate, si veda l’articolo I Segni Zodiacali.
Attributi della Terra
- Elemento della manifestazione fisica.
- E’ la base e il fondamento di tutti gli elementi.
- Oggetto, soggetto e ricettacolo di tutti i raggi e di tutte le influenze celesti.
- Racchiude le semenze di ogni cosa e tutte le virtù seminali: una volta fecondata è capace di generare ogni cosa.
- E’ il nucleo, il fondamento e la madre di ogni cosa, perciò di lei si dice che sia animale, vegetale e minerale. Genera anche da sola se lasciata libera di nutrirsi e rigenerarsi.
- Presa in una qualsiasi quantità, separata, lavata, depurata, sottilizzata, ed infine esposta all’aria per qualche tempo, si impregnerà di una considerevole quantità di virtù celesti, generando piante, attirando bruchi ed altre creature viventi. Può anche produrre pietre e generare scintille brillanti dai metalli.
- Essendo resa feconda dagli altri elementi e dal cielo, avvicina a sé tutte le cose, ne riceve l’abbondanza ed è la prima sorgente da cui tutto spumeggia.
- Purificandola col fuoco e lavandola in modo appropriato, si otterrà la materia prima della nostra creazione, e la medicina più efficace capace di restaurarci e conservarci.
- Lavora in modo indipendente rispetto agli altri Elementi.
- Combinata con gli altri tre elementi forma la roccia, la lava, il ghiaccio.
- Coinvolgendo tutti gli Elementi, la Terra (pianeta) attinge la propria fonte vitale dalla loro combinazione, e tale energia è chiamata Fluido Elettromagnetico.
Corrispondenze della Terra
Caratteristiche Attive | Caratteristiche Passive |
Fiducia | Diffidenza |
Pazienza | Noia |
Puntualità | Lentezza |
Responsabilità | Inaffidabilità |
Rispetto | Pessimismo |
Sincerità | Falsità |
Tenacia | Inerzia |
Tolleranza | Apatia |
Questo è un Elemento della Natura del mondo in cui viviamo, quindi tutte le attività a contatto con la natura sono indicate: una passeggiata in un bosco o in un parco, giardinaggio, occuparsi di piante e fiori nei vasi creando delle piccole oasi di verde tra le mura domestiche. E’ anche indicato giocare con animali, sedersi sotto un albero, raccogliere foglie, camminare a piedi nudi e sentire il battito vitale del nostro pianeta. Anche fare attività fisica è in analogia all’Elemento Terra, poiché fortifica il sistema muscolo-scheletrico correlato all’Elemento stesso.
Meditazione della Terra
Prima Fase
- Volgiti verso Nord.
- Radicati e centrati.
- Percepisci le tue ossa, il tuo scheletro, la solidità del tuo corpo.
- Prendi coscienza della tua carne, di tutto ciò che, di te, può essere toccato e sentito.
- Avverti l’attrazione gravitazionale, il tuo peso, l’attrazione che ti spinge verso la terra, verso il corpo della Dea, il grembo materno.
- Sentiti parte dell’ambiente naturale, abbi la sensazione di essere una montagna che si muove.
- Fonditi con tutto ciò che proviene dalla Terra:
- con i metalli e le pietre preziose,
- con l’erba, il grano, i fiori e la frutta.
- Senti le tue membra tornare ad essere fango,e sbriciolarsi in polvere.
- Identificati con gli Spiriti della Terra.
- “Salute a Te, Belili, Madre delle Montagne!”.
Seconda fase
- Visualizza un cubo e medita sulla sua forma e sul suo significato.
- Medita sui minerali e sui cristalli, scegliendo specialmente un cristallo di Sale.
- Entra nel cristallo, diventa parte della formazione cristallina.
Terza fase
- Medita su una linea retta, costruisci su di essa un quadrato e medita sulla sua forma, ricercando i suoi significati e le sue corrispondenze.
- Medita sul simbolo di Saturno e sul numero 4.
- Medita sulla triplicità dell’elemento Terra e dei suoi simboli zodiacali che stanno per Terra Cherubica, Terra Mutevole e Terra Cardinale.
Tattva della Terra
Tattva della Terra: utilizzare un cartoncino colorato, di colore giallo sabbia, e ritagliare un quadrato di 6 cm per lato.
Terra della Terra: quadrato giallo di 6 cm con quadrato giallo di 2 cm
Aria della Terra: quadrato giallo di 6 cm con cerchio azzurro del diametro di 2 cm
Acqua della Terra: quadrato giallo di 6 cm con una mezza luna argentea del diametro di 2 cm
Fuoco della Terra: quadrato giallo di 6 cm con triangolo rosso con i lati di 1 cm
Meditazione del Pentacolo
Radicati e centrati.
Tieni il pentacolo con entrambe le mani.
Respira percependo il potere della terra e del tuo corpo.
Il pentacolo rappresenta il tuo corpo: la punta in alto è la testa, le due in basso le gambe e le altre le braccia.
Il pentacolo rappresenta i tuoi cinque sensi: vista, udito e olfatto, gusto e tatto,
Il pentacolo rappresenta i 4 elementi più il quinto, che è l’essenza, l’anima.
Il pentacolo simboleggia anche i cinque stadi della vita, che sono i cinque aspetti della della Dea:
Nascita: l’inizio il momento in si viene alla luce
Iniziazione: l’adolescenza, il tempo della formazione
Maturità dell’Amore: il tempo di unirsi ad un altro essere umano, il tempo della piena maturità, sessualità, responsabilità e amore.
Riflessione: il tempo dell’età avanzata, del riposo, dell’integrazione, della saggezza.
Morte: il tempo della fine, dell’abbandono, di incamminarsi verso una nuova rinascita.
Osservare il pentacolo, marcare i cinque stadi toccandolo sulle punte in senso orario facendo esperienza di ogni stadio, di come può avvenire.
Seguire col dito le linee che collegano gli stadi (le punte) e meditare su esse e sui loro significati.
L’Amore è collegato alla Nascita e alla Morte, la Morte è collegata all’Amore e all’Iniziazione, …
Stringere a sé il pentacolo e lasciare che la propria forza della vita scorra attraverso esso.
Consacrazione della Terra
(Eliphas Levi)
La consacrazione della Terra si compie aspergendola con dell’acqua consacrata, con il soffio e con il Verbo.
Si consacra il sale dicendo:
In isto sale sit sapientia, et ab omni corruptio servet mentes nostras et corpora nostra,
per Hochmael et in virtute Ruach Hochmael, recedant ab isto fantasmata ut sit sal coelestis,
sal terrae et terra salis, ut nutrietur triturans, et addat spei nostrae cornibus tauri volantis.
Amen.
Quindi si recita l’Orazione degli Gnomi.
Orazione degli Gnomi
(Eliphas Levi)
Re invisibile
Che hai preso la terra come appoggio,
che hai scavatogli abissi
per riempirli della tua onnipotenza
Tu, il cui nome fa tremare le volte del mondo
Che fai scorrere
i sette metalli attraverso le vene delle pietre.
Re delle sette luci
Renumeratore degli operai ipogei
portaci all’aria desiderabile
e nel regno della luce.
Noi vegliamo e lavoriamo senza posa
cerchiamo e speriamo
per le dodici pietre della città santa,
per i talismani celati sottoterra,
per il chiodo del magnete che attraversa il centro del mondo
Signore! Signore! Signore!
Libera ed alza le nostre teste, ingrandiscici!
Oh, stabilità e movimento!
Oh, giorno avviluppato nella notte!
Oh, oscurità velata di luce!
Oh, Maestro che non trattieni mai per Te il salario dovuto ai tuoi operai!
Oh, candore argenteo!
Oh, splendore aureo!
Oh, corona di diamanti vivi e melodiosi!
Tu, che porti il cielo al dito come fosse un anello di zaffiro.
Tu, che celi sotto terra nel regno delle pietre preziose
il meraviglioso seme delle stelle.
Vivi, regna e sii l’eterno dispensatore
di ricchezza, di cui ci hai fatto custodi.