Gli Arcani Minori e l’Astrologia
Il Mazzo dei Tarocchi è composto da 78 Carte: 22 Arcani Maggiori e 56 Arcani Minori.
Gli Arcani Minori sono le stesse carte che troviamo nei mazzi da gioco e sono suddivise in 4 gruppi rappresentati dai Semi: Bastoni, Coppe, Spade e Denari.
I quattro Semi sono stati rappresentati anche con altri simboli: in epoca medievale, in alcuni mazzi tedeschi, troviamo Foglie, Ghiande, Cuori e Campanelli, mentre Scudi, Ghiande, Rose e Campanelli comparvero nelle carte svizzere, e ancora Cuori Quadri Fiori e Picche furono una modifica introdotta in Francia, Svizzera e Germania, che venne accettata al livello nazionale, e che abbiamo odiernamente ereditato per le carte da gioco francesi.
I Semi comprendono una sequenza di carte numerica, dall’ 1 al 10, e quattro figure: Re, Regina, Cavaliere e Fante.
Abbiamo dunque 14 carte per ogni Seme, 40 Carte numerate in quattro sequenze di dieci, e 16 Figure, dette Carte Reali o Carte di Corte.
Gli Arcani Minori e la Cabala
Abbiamo quindi le seguenti analogie.
I Semi
Bastoni – Fuoco – Atziluth. È il mondo degli archetipi, l’ideazione, la scintilla creativa che suscita il desiderio e spinge alla scelta attiva creatrice. L’Asso, essendo l’origine, la radice dell’Elemento, rappresenta la prima Sefirah, Kether, ed è privo di connotazioni astrologiche, essendo interamente caratterizzato dalla pura natura dell’Elemento. Il Due di Bastoni rappresenta la seconda Sefirah, Chokmah, nel Regno di Atziluth, e le connotazioni astrologiche ad essa assegnate, dunque le Stelle Fisse, oppure il pianeta Urano. Il Tre di Bastoni rappresenta la terza Sefirah, Binah, nel Regno di Aziluth, ed è quindi correlata al pianeta Saturno. E così via. In pratica, le Carte del Seme di Bastoni dall’Asso al Dieci rappresentano le dieci tappe dello sviluppo dell’Albero della Vita nel Mondo di Atziluth, corrispondente all’Elemento Fuoco, dove partendo da una radice, alla fine sboccia un fiore.
Coppe- Acqua – Briah. E’ il mondo della facoltà creativa, infatti la radice “brh” significa crescere, gonfiare, e rappresenta il sorgere della Creazione. Le Carte di Coppe indicano le tappe della cascata dell’Elemento Acqua nell’Albero della Vita, lo sviluppo di tutte le sue potenzialità, tra cui il riflettere, il primo atto creativo vero e proprio, che consiste nel crearsi un’immagine di sé. Anche in questo caso, le Carte dall’Asso al Dieci vengono associate alla Sefirah numericamente corrispondente, e a tutte le analogie ad essa correlate. L’Asso di Coppe corrisponde a Kether nel Regno di Briah, il Due di Coppe a Chokmah nel Regno di Briah, e così via.
Spade – Aria – Yetzirah. E’ il mondo della formazione, dell’organizzazione dell’impulso creativo di Briah in un progetto, in una struttura coerente. Le carte di Spade sono, dall’Asso al Dieci, lo sviluppo evolutivo dell’Elemento Aria, lo schema di un’idea che prende forma e vuole tradursi in azione. La Spada dell’intelletto è la discussione critica che mette alla prova il progetto con la profondità dell’analisi. Anche in questo caso, le Carte dall’Asso al Dieci rappresentano il dispiegarsi delle Sefirot dell’Albero della Vita.
Denari – Terra – Assiah. E’ il mondo della realizzazione, della concreta manifestazione materiale e corporea delle idee che, a partire da Kether nel Regno di Atziluth, hanno ricevuto l’impulso creativo nel Regno di Briah, hanno preso forma in Yetzirah, per manifestarsi concretamente in Assiah. I Denari, o Dischi, rappresentano dall’Asso al Dieci, l’Albero della Vita nel Mondo di Assiah, nel mondo della manifestazione, e sono dunque il dispiegarsi dell’opera fino alla realizzazione concreta, il culmine del percorso inaugurato dal Kether in Atziluth che termina con Malkuth in Assiah.
Dall’Asso al Dieci
Nella Cabala, ogni Mondo o regno corrisponde ad un Elemento, e contiene un Albero della Vita quindi, in totale, nei 4 Mondi, abbiamo 40 Sefiroth, rappresentate nei Tarocchi nelle Carte numerali che vanno dall’Asso al Dieci: gli Assi corrispondono a Kether, la prima Sefirah, radice dell’Elemento, i Due corrispondono a Chokmah (la seconda Sefirah), i Tre a Binah (la terza Sefirah), e così via fino ai Dieci, che corrispondono a Malkuth, l’ultima Sefirah, l’esito finale, il compimento di ogni Elemento.
Gli Assi – Kether – Primi Vortici. Sono l’origine pura, segreta, semplice e radicale dell’energia dell’Elemento.
I 2 – Chokmah – Stelle Fisse. Sono realtà molto elevate, vicine all’ideale supremo. Bastoni-Fuoco: dominio; Coppe-Acqua: amore; Spade Aria: pace; Denari-Terra: cambiamento.
I 3 – Binah – Saturno. La sfera di saturno, in relazione agli Elementi, offre questi aspetti: con il Fuoco-Bastoni genera controllo e resistenza, dunque dominio; con l’Acqua-Coppe produce un eccesso di fertilità, dunque abbondanza; nel pensiero Aria-Spade produce una stringente angoscia e afflizione; nella Terra-Denari stimola al lavoro.
I 4 – Chesed – Giove. La sfera di Giove rappresenta l’espansione, la gioia, l’amore, stabilità. Con il Fuoco-Bastoni rappresenta il compimento, la fine della consunzione; nelle emozioni l’Acqua-Coppe rappresenta la debolezza che converte il piacere in vizio e diventa lussuria; nel pensiero Aria-Spade rappresenta un accordo, una tregua una legge; nella sfera materiale Terra-Denari rappresenta il consolidamento del dominio, il potere, e conferisce stabilità e guarigione.
I 5 – Geburah – Marte. La sfera di Marte rappresenta il movimento, il coraggio, la ribellione, il turbamento dell’equilibrio rappresentato dai Quattro. Nel Fuoco-Bastoni rappresenta la lotta, il conflitto; Nell’Acqua-Coppe rappresenta la delusione di aspettative tradite, il disappunto; nel pensiero Aria-Spade è l’inibizione che impedisce la decisione e l’azione, dunque la sconfitta. Nella materia Terra-Denari è l’ansia relativa al benessere, ai possedimenti.
I 6 – Tifereth – Sole. Il trono al centro dell’Albero è un ritorno in uno stato di equilibrio. Nel Fuoco-Bastoni è il prevalere dell’idea che si manifesta nell’atto creativo, dunque è una vittoria; nell’Acqua-Coppe è una riflessione che produce piacere; nell’intelletto Aria-Spade è la manifestazione della conoscenza e della consapevolezza; nella Terra-Denari è il raggiungimento di un fine, di uno scopo, il raggiungimento di un obiettivo, un successo.
I 7 – Netzach – Venere. E’ una sfera in cui regna il disequilibrio. Nel Fuoco-Bastoni il coraggio oppone resistenza alla degradazione, dunque si distingue un certo valore; nell’Acqua-Coppe rappresenta la corruzione del piacere che è così intenso da portale a delirio; nell’Aria-Spade rappresenta la vanità, la vanagloria, la vacuità, l’attaccamento alle superfici, la futilità; nella Terra-Denari rappresenta l’incapacità di conseguire un successo, dunque un fallimento.
Gli 8 – Hod – Mercurio. In questa sfera l’energia conserva ancora una certa brillantezza, ma è sempre più condensata, pesante, oscurata. Nel Fuoco-Bastoni è la velocità che però penalizza l’incisività e la profondità; nell’Acqua-Coppe è un lassismo emotivo che porta all’indolenza, all’apatia; nell’Aria-Spade è l’interferenza, la manipolazione; nella Terra-Denari è il calcolo che prevale sull’azzardo, è prudenza.
I 9 – Yesod – Luna . E’ la sfera onirica del subconscio. Nel Fuoco-Bastoni rappresenta un impulso creativo, un vigore; nell’Acqua-Coppe è l’incontro tra l’amore e la sua illusione, dunque la felicità; nell’Aria-Spade è malizia, crudeltà; nella Terra-Denari è concretizzazione, assenza di ambiguità e instabilità.
I 10 – Malkuth – Terra. Malkuth è la sfera della materia, è il mondo in cui viviamo, caratterizzata dall’azione, dal cambiamento e dalla ciclicità. Nel Fuoco-Bastoni è il desiderio di emergere frustrato da ostacoli che lo comprimono, dunque oppressione; nell’Acqua-Coppe è la pienezza, la saturazione di emozioni, la sazietà; nell’Aria-Spade è il collasso dei pensieri conflittuali che disperdono il potere d’azione, dunque una rovina; nella Terra-Denari è l’accumulo dei guadagni, delle ricchezze, dei successi.
Le Carte Reali o Carte di Corte
Le Carte Reali sono le figure di Re e Regine, Cavalieri e Fanti e non trovano posto sull’Albero della Vita. Vengono, invece, associati ai quattro Archetipi detti Partzufim, che corrispondono alle quattro lettere del Sacro Tetragramma: Yod He Vau He, come spiegato nell’articolo riguardante la Creazione dell’Universo nella Cabala.
Yod è Abba, il Padre, Archetipo dell’Elemento Fuoco, e corrisponde ai Re.
He è Ima, la Madre, Archetipo dell’Elemento Acqua, e corrisponde alle Regine.
Vav è Zeir Anpin (volto in miniatura), il Figlio, Archetipo dell’Elemento Aria, e corrisponde ai Cavalieri.
He è Nuqva (femmina), la Figlia, Archetipo dell’Elemento Terra, e corrisponde ai Fanti.
Questi quattro Archetipi ricordano anche la famiglia, che incarna la formula dell’evoluzione e della perpetuazione dell’umanità, di generazione in generazione.
Con tale formula, lo spirito della vita sopravvive nel tempo, al di là dei soggetti.
Il mazzo di Tarocchi ordinato da Aleister Crowley e dipinto da Frieda Harris, presenta alcune variazioni simboliche.
I Re sono rappresentati da Cavalieri, sintetizzando il dominio dell’intelletto sull’energia vitale.
Le Regine sono assise sul trono, così la Madre è la stabilità del seggio, la fermezza, che stabilizza la forza dinamica del Padre (cavallo-attività-maschile; seggio-passività-femminile).
I Cavalieri sono detti Principi e sono raffigurati sopra un carro. Ciò sintetizza il concetto che il Figlio è sia il frutto che la trasmissione della formula di Unione del Padre e della Madre, dunque è il veicolo.
I Fanti sono detti Principesse, che vengono raffigurate solitarie e vagamente guerriere, un incontro tra forza e delicatezza. La Figlia è il culmine della realizzazione. Le quattro Principesse di Crowley raffigurano il compimento del processo, la sintesi finale, la materializzazione e, in quanto “prossima mater”, anche l’anello di congiunzione con il ciclo successivo. In questo senso, la Figlia è come Malkuth, la decima ed ultima Sefirah: entrambe sono il culmine della realizzazione, esauriscono la forza Creatrice del processo e la cristallizzano, la realizzano concretamente.
Le Carte di Corte esprimo il processo generativo degli Elementi, cioè il percorso obbligato che qualunque realtà, fisica o sottile, deve compiere per passare da uno stato potenziale e ideale, ad uno stato reale e manifesto.
Ogni Elemento viene a sua volta diviso in quattro, in modo da ottenere 16 sub-elementi, che specificano più dettagliatamente la natura elementare delle energie. In questo modo, ogni Elemento si presenta in tutti gli Elementi come un tratto particolare su uno sfondo generale. In pratica, l’Elemento Fuoco si suddivide in Fuoco del Fuoco, Acqua del Fuoco, Aria del Fuoco e Terra del Fuoco. Lo stesso vale per l’Elemento Acqua, in cui avremo il Fuoco dell’Acqua, l’Acqua dell’Acqua, l’Aria dell’Acqua e la Terra dell’Acqua. E così via anche per l’Aria e la Terra.
Nel mazzo Crowley-Harris tutto ciò viene raffigurato come panorami o fenomeni atmosferici, perché l’inconscio parla il linguaggio della natura. Ognuno dei fenomeni naturali è una suggestione per il lato oscuro della personalità, dipingendo sfondi che sono stati d’animo, processi nascosti di creazione e distruzione, pensieri, sogni, idee e principi che appartengono ad ogni individuo. L’immersione nell’inconscio è necessaria per accedere ai potenziali creativi ed attivarli, e le immagini dei Tarocchi diventano una porta a specchio, un portale per varcare la soglia del proprio mondo interiore.
- Re di Bastoni – Fuoco del Fuoco. Fulmini, incendi, il sole del deserto.
- Regina di Bastoni – Acqua del Fuoco. Arcobaleno, roventi spiagge sul mare.
- Principe di Bastoni – Aria di Fuoco. Colline bruciate, vento caldo e luce solare.
- Principessa di Bastoni – Terra del Fuoco. Deserti, pietre vulcaniche, terre brulle.
- Re di Coppe – Fuoco dell’Acqua. Sorgenti termali, geyser, umidità.
- Regina di Coppe – Acqua dell’Acqua. Abissi, pioggia, fiume, lago, stagno.
- Principe di Coppe – Aria dell’Acqua. Onde, maremoto, tromba marina, cascata.
- Principessa di Coppe – Terra dell’Acqua. Fiordi, scogli, neve, ghiaccio, rugiada.
- Re di Spade – Fuoco dell’Aria. Dune, tempesta di sabbia, tornado.
- Regina di Spade – Acqua dell’Aria. Nebbia, condensa, nuvole, tempesta.
- Principe di Spade – Aria dell’Aria. Cielo limpido, vento, sensazione del volo.
- Principessa di Spade – Terra dell’Aria. Colline verdeggianti, brezza di primavera.
- Re di Denari – Fuoco della Terra. Vulcano, lava, terra secca, terremoto.
- Regina di Denari – Acqua della Terra. Palude, sabbie mobili, fango, pozzo.
- Principe di Denari – Aria della Terra. Eremo, vette dei monti, pendii scoscesi.
- Principessa di Denari – Terra della Terra. Boschi, foreste, praterie, radura, roccia.
Gli Arcani Minori e l’Astrologia
Gli Arcani Minori dei Tarocchi sono l’anello di congiunzione tra l’Albero della Vita e lo Zodiaco.
Nello Zodiaco, i 12 Segni Zodiacali sono il risultato dell’azione dell’Energia suddivisa in 3 modalità sui 4 Elementi.
Le 3 modalità dell’Energia possono essere paragonate alla nascita, alla vita e alla morte. Abbiamo così 3 aspetti per ogni Elemento, ognuno rappresentato da un Segno Zodiacale diverso, per un totale di 12 Segni.
Ogni Elemento è, quindi, suddiviso in 3 Segni Zodiacali: il primo che rappresenta la nascita dell’Elemento ed è detto Segno Cardinale; il secondo che rappresenta la vita dell’elemento ed è detto Segno Fisso; ed il terzo che rappresenta la morte dell’Elemento ed è detto Segno Mobile.
- Segni Cardinali: Ariete (Fuoco); Cancro (Acqua); Bilancia (Aria); Capricorno (Terra). Sono i Segni di inizio stagione.
- Segni Fissi:Toro (Terra); Leone (Fuoco); Scorpione (Acqua); Acquario (Aria). Sono i Segni nel pieno della stagione.
- Segni Mobili: Gemelli (Aria); Vergine (Terra); Sagittario (Fuoco); Pesci (Acqua).
A loro volta, anche ognuno dei Segni è suddiviso in 3 momenti, nascita, vita e morte, rappresentati dai 3 Decani di 10° ciascuno: il primo Decano è detto ascendente, il secondo è detto succedente, il terzo è detto cadente, per un totale di 36 Decani.
Per saperne di più sui Decani, si consiglia di leggere l’articolo della sezione di Astrologia, Dignità e Debilità Astrologiche.
Ad ogni Decano corrisponde uno degli Arcani Minori. Tuttavia, mentre i Decani dello Zodiaco sono 36, gli Arcani Minori sono 40. Vengono, perciò, esclusi i quattro Assi, che in fondo sono la radice, cruda e semplice, dell’energia di un Elemento. Solo in seguito appaiono le prime connotazioni complesse. Si considerano, dunque, solo i 36 Arcani Minori numerati dal 2 al 10 di ogni Seme.
Il metodo per sovrapporre i Segni Zodiacali è molto semplice.
È evidente che i 2, i 3 e i 4 sono più vicini all’origine dell’Elemento, quindi sono in accordo con i Segni Cardinali.
I 5, i 6 e i 7 hanno un posto centrale, quindi in armonia con la natura di espansione dei Segni Fissi.
Gli 8, i 9 e i 10, sono la coda dello sviluppo dell’energia, in pieno accordo con l’aspetto dei Segni Mobili.
I Segni Cardinali corrispondono sempre agli Arcani numero 2,3,4 dei vari e Semi, accordati all’Elemento del Segno Zodiacale.
- 2, 3, 4 di Bastoni sono sotto l’influsso del Segno dell’Ariete, Cardinale del Fuoco.
- 2, 3, 4 di Coppe sono sotto l’influsso del Cancro, Cardinale dell’Acqua.
- 2, 3, 4 di Spade sono sotto l’influsso della Bilancia, Cardinale dell’Aria.
- 2, 3, 4 di Denari sono sotto l’influsso del Capricorno, Cardinale della Terra.
Ai Segni Fissi corrispondono i 5, i 6 e i 7 dei vari Semi, accordati all’Elemento del Segno Zodiacale.
- 5, 6, 7 di Bastoni corrispondono all’influsso del Leone, Segno Fisso del Fuoco.
- 5, 6, 7 di Coppe sono sotto l’influsso dello Scorpione, Segno Fisso dell’Acqua.
- 5, 6, 7 di Spade sono sotto l’influsso dell’Acquario, Segno Fisso dell’Aria.
- 5, 6, 7 di Denari corrispondono all’influsso del Toro, Segno Fisso della Terra.
Ai Segni Mobili coincidono gli 8, i 9 e i 10 dei vari Semi, accordati all’Elemento del Segno Zodiacale.
- 8, 9, 10 di Bastoni sono sotto l’influsso del Sagittario, Mobile del Fuoco.
- 8, 9, 10 di Coppe sono sotto l’influsso dei Pesci, mobile dell’Acqua.
- 8, 9, 10 di Spade sono sotto l’influsso dei Gemelli, mobile dell’Aria.
- 8, 9, 10 di Denari sono sotto l’influsso della Vergine, mobile della Terra.
Collegando gli Arcani Minori ai Decani, abbiamo quindi le seguenti corrispondenze.

E via di seguito.
Numero – Sefirah – Astro | Bastoni – Fuoco – Atziluth | Coppe – Acqua – Briah | Spade – Aria – Yetzirah | Denari – Terra – Assiah |
Asso – Kether – Primi Vortici | Radice del Fuoco | Radice dell’Acqua | Radice dell’Aria | Radice della Terra |
2 – Chochmah – Stelle | Marte 1° dec in Ariete Dominio | Venere in 1°dec Cancro Amore | Luna in 1°dec Bilancia Pace | Luna in 2°dec Toro Successo |
3 – Binah – Saturno | Sole in 2°dec Ariete Virtù | Mercurio in 2°dec Cancro Abbondanza | Saturno in 2°dec Bilancia Affanno | Marte in 2°dec Capricorno Opere |
4 – Hesed – Giove | Venere in 3°dec Ariete Compimento | Luna in 3°dec Cancro Lussuria | Giove in 3° dec Bilancia Tregua | Sole in 3°dec. Capricorno Potere |
5 – Geburah – Marte | Saturno in 1°dec Leone Lotta | Marte in 1°dec Scorpione Disappunto | Venere in 1°dec Acquario Sconfitta | Mercurio in 1°dec Toro Ansia |
6 – Tiphareth – Sole | Giove in 2°dec Leone Vittoria | Sole in 2°dec Scorpione Piacere | Mercurio in 2°dec Acquario Scienza | Luna in 2°dec Toro Successo |
7 – Netzach – Venere | Marte in 3°dec Leone Valore | Venere in 3°dec Scorpione Corruzione | Luna in 3°dec Acquario Vanità | Saturno in 3° dec Toro Fallimento |
8 – Hod – Mercurio | Mercurio in 1°dec Sagittario | Saturno in 1°dec Pesci Indolenza | Giove in 1°dec Gemelli Ingerenza | Sole in 1° dec Vergine Prudenza |